Venerdì 18 novembre la II Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili

14/11/2022 – Venerdì 18 novembre, in concomitanza con la Giornata Europea contro lo sfruttamento e l’abuso sui minori, la Chiesa italiana celebra la II Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili.
Il tema proposto per la nostra riflessione e per la preghiera è «Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite (Sal 147,3). Dal dolore alla consolazione». (Clicca qui per informazioni).
Per questa occasione, l’intera comunità diocesana è invitata a unirsi a questo momento di preghiera per coloro che hanno sperimentato le ferite degli abusi. A tal fine si pubblicano in allegato tre sussidi forniti dal Servizio Nazionale per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili (una proposta per le preghiere dei fedeli, una traccia per il Rosario e la preghiera per la giornata) perché ogni parrocchia, aggregazione laicale, gruppo ecclesiale, comunità religiosa, confraternita, movimento religioso possa scegliere la modalità più idonea per la preghiera e la riflessione comunitaria.
Il Servizio diocesano tutela minori è presente nella diocesi di Albano dal 2019 (referente è suor Grazia Vittigni) e svolge un duplice servizio: da una parte propone incontri di formazione e sensibilizzazione sul tema degli abusi (all’interno della Chiesa) e dall’altra svolge un servizio di ascolto e accoglienza delle vittime e di persone che sono a conoscenza di situazioni di abuso (all’interno della Chiesa). Il Servizio può essere contattato tramite e-mail (tutela@diocesidialbano.it) o tramite telefono (+39 3792249813).
Su richiesta del vescovo di Albano, Vincenzo Viva, inoltre, si sta avviando un percorso di formazione con tutti i membri del clero che, suddivisi per vicariati territoriali, parteciperanno a tre incontri di formazione dedicati a questa tematica.