07/04/2025 – Dal 15 al 21 aprile, la cappella San Camillo De Lellis dell’Ospedale dei Castelli, ad Ariccia, sarà considerata Chiesa Giubilare Straordinaria, come disposto da un apposito decreto (in allegato) del vescovo di Albano, Vincenzo Viva.
«La Chiesa Giubilare Straordinaria – ha scritto Viva nel decreto – si propone come un’occasione di grazia per coloro che vivono la sofferenza fisica e per chi, ogni giorno, si dedica al servizio dei malati, mediante il soccorso medico, spirituale e umano e rappresenta un’opportunità unica di grazia e di rinnovamento spirituale per tutti coloro che operano nel campo della cura dei malati e per gli stessi malati, che attraverso la sofferenza possono accedere più intimamente alla misericordia di Dio».
I fedeli che parteciperanno ai riti liturgici, in questi giorni giubilari, avranno la possibilità di ricevere l’indulgenza plenaria alle condizioni stabilite dalla Penitenzieria Apostolica. Inoltre, l’indulgenza potrà essere concessa anche per coloro che, a causa delle condizioni di salute, non potranno partecipare fisicamente, purché esprimano il desiderio di unirsi spiritualmente alle celebrazioni e compiano, in comunione con la Chiesa, un atto di penitenza e preghiera.
«In modo particolare – ha aggiunto il vescovo – la Chiesa si fa vicina a coloro che sono impegnati nel ministero della cura dei malati e compiono un’opera di misericordia verso i sofferenti. A tal fine, sono previsti momenti di preghiera e meditazione specificamente dedicati agli operatori sanitari, affinché, rinnovando il loro spirito di dedizione, possano vedere la loro vocazione come una vera espressione di carità cristiana. Inoltre, i malati, in quanto partecipanti alla sofferenza di Cristo, saranno invitati a vivere questo Giubileo come un’opportunità di santificazione della sofferenza».
La cappella San Camillo De Lellis dell’Ospedale dei Castelli sarà Chiesa Giubilare Straordinaria dal 15 al 21 aprile
