Archivi della categoria: Notizie

«Il Bene salute», sabato 1 febbraio il convegno in Seminario ad Albano

28/01/2025 – È in calendario sabato 1 febbraio, dalle 9 nell’auditorium del Seminario vescovile di Albano, un convegno conclusivo sul tema “Il bene salute. Universalità e diritto della persona. Costruire ponti non solitudini”, a conclusione del primo corso base per il Volontariato socio-sanitario e pastorale, che ha visto la diocesi di Albano collaborare con la Asl Roma 6 e con Nuova Oari “Associazione nazionale per … Continua a leggere «Il Bene salute», sabato 1 febbraio il convegno in Seminario ad Albano »

Al via il «Cammino biblico diocesano»

23/01/2025 – Prenderà il via mercoledì 29 gennaio, e proseguirà nei successivi due mercoledì (5 e 12 febbraio), il “Cammino biblico diocesano” che la Chiesa di Albano vivrà sul tema “Pellegrinaggio a Ninive. Il libro di Giona”. L’appuntamento è a cura del settore Apostolato biblico dell’ufficio Catechistico diocesano, il cui referente è Marco Manco. «Nell’anno giubilare – spiega Marco Manco – il cammino attraverso la … Continua a leggere Al via il «Cammino biblico diocesano» »

Messa a Santa Palomba per la festa del Santo Niño

20/01/2025 – Sabato 18 gennaio, il vescovo Vincenzo Viva ha celebrato Messa nella chiesa di Sant’Antonio di Padova, in località Santa Palomba, guidata dal parroco padre René Dorado, in occasione della festa del Santo Niño de Cebú, cui sono molto devoti i fedeli di origine filippina, una comunità molto presente nella parrocchia. La ricorrenza, che cade nella terza domenica di gennaio, celebra il Santo Niño, il … Continua a leggere Messa a Santa Palomba per la festa del Santo Niño »

Nella «Domenica della Parola di Dio», la prima Rassegna biblica diocesana al Liceo Pascal di Pomezia

18/01/2025 – Domenica 26 gennaio, la Chiesa celebra la sesta “Domenica della Parola di Dio”, quale occasione per ribadire ulteriormente la centralità della Scrittura nella vita personale e comunitaria del credente. Nell’occasione, il settore Apostolato biblico dell’ufficio catechistico diocesano propone la prima “Rassegna biblica”: un evento, in collaborazione con il Liceo “Blaise Pascal” di Pomezia, che si svolgerà proprio domenica 26 gennaio, dalle 15 alle … Continua a leggere Nella «Domenica della Parola di Dio», la prima Rassegna biblica diocesana al Liceo Pascal di Pomezia »

A Roma l’annuale convegno “Universitari together”

17/01/2025 – Si svolgerà dal 23 al 26 gennaio, sul tema “Se tu squarciassi i cieli e scendessi!”, presso il Roma Scout Center, l’annuale convegno “Universitari together”, a cura della Pastorale universitaria della diocesi di Albano, diretta da don Nicola Riva, del Centro universitario diocesano “Giovanni Riva” e del movimento universitario “The Others”. Nel corso dei lavori del convegno, venerdì prossimo, alle 11, è in … Continua a leggere A Roma l’annuale convegno “Universitari together” »

A Villa Campitelli la riunione Plenaria dei Vescovi del Lazio

16/01/2025 – Il 13 gennaio, alle 9.30 presso Villa Campitelli in Frascati (RM) si è riunita la Conferenza Episcopale Laziale. Dopo un saluto augurale da parte di sua eccellenza monsignor Mariano Crociata, vicepresidente, al Cardinale Baldassare Reina, neopresidente, e a Sua Eccellenza monsignor Renato Tarantelli, nuovo vicegerente di Roma, il Cardinale presidente ha presentato lo strumento di lavoro per la fase profetica del cammino sinodale … Continua a leggere A Villa Campitelli la riunione Plenaria dei Vescovi del Lazio »

Lettera alle comunità religiose del Vicario episcopale per la Vita consacrata in vista della XXIX Giornata mondiale della Vita consacrata

13/01/2025 – Pubblichiamo in allegato la lettera che il vicario episcopale per la Vita consacrata, don Gian Franco Poli ha inviato alle comunità di vita consacrata della diocesi di Albano in preparazione alla XXIX Giornata mondiale della Vita consacrata, che la Chiesa celebrerà il 2 febbraio 2025. «Quest’anno – scrive don Gian Franco Poli – il nostro vescovo Vincenzo Viva ha desiderato collocare nella festa … Continua a leggere Lettera alle comunità religiose del Vicario episcopale per la Vita consacrata in vista della XXIX Giornata mondiale della Vita consacrata »