Author: mjacob

31 marzo 2025

lunedì della quarta settimana di quaresima «Vidi l’acqua che usciva dal tempio, e a quanti giungerà quest’acqua porterà salvezza» (Ez 47, 1) A Gesù, si presenta un uomo sconfitto che aveva perso la speranza. Era ammalato di un’altra malattia: l’accidia che lo rendeva triste, pigro. Ma lui, non aveva voglia di guarirsi, non aveva forza. Gesù ha misericordia di quest’uomo e lo invita: «Alzati! Alzati, … Continua a leggere 31 marzo 2025 »

30 marzo 2025

Quarta domenica di quaresima «Andò, si lavò e torno che ci vedeva» (Gv 9, 7) Al centro della liturgia di questa quarta domenica di Quaresima c’è il tema della luce. Il Vangelo (cfr Gv 9,1-41) racconta l’episodio dell’uomo cieco dalla nascita, al quale Gesù dona la vista. Questo segno miracoloso è la conferma dell’affermazione di Gesù che dice di sé: «Sono la luce del mondo» (v. 5), la … Continua a leggere 30 marzo 2025 »

29 marzo 2025

sabato della terza settimana di quaresima   «Pietà di me, o Dio, nel tuo amore; nella tua grande misericordia cancella la mia iniquità. Lavami tutto dalla mia colpa, dal mio peccato rendimi puro» (Salmo 50).   Cari fratelli e sorelle, il Signore non si stanca mai di avere misericordia di noi, e vuole offrirci ancora una volta il suo perdono – tutti ne abbiamo bisogno … Continua a leggere 29 marzo 2025 »

28 marzo 2025

venerdì della terza settimana di quaresima   «Amerai il tuo prossimo come te stesso. Non c’è altro comandamento più grande di questi» (Mc 12, 29) Noi saremo giudicati da Dio sulla carità, su come lo avremo amato nei nostri fratelli, specialmente i più deboli e bisognosi. Certo, dobbiamo sempre tenere ben presente che noi siamo giustificati, siamo salvati per grazia, per un atto di amore … Continua a leggere 28 marzo 2025 »

27 marzo 2025

giovedì della terza settimana di quaresima   «Camminate sempre sulla strada che vi prescriverò, perché siate felici» (Ger 7, 23)   Dio chiama a scelte definitive, ha un progetto su ciascuno: scoprirlo, rispondere alla propria vocazione è camminare verso la realizzazione felice di sé stessi. Dio ci chiama tutti alla santità, a vivere la sua vita, ma ha una strada per ognuno. Vi chiedo di … Continua a leggere 27 marzo 2025 »

26 marzo 2025

mercoledì della terza settimana di quaresima   «Chi insegnerà e osserverà i precetti, sarà considerato grande nel regno dei cieli» (Mt 5, 19) La fede non significa soltanto accettare un certo numero di verità astratte circa i misteri di Dio, dell’uomo, della vita e della morte, delle realtà future. La fede consiste in un intimo rapporto con Cristo, un rapporto basato sull’amore di Colui che … Continua a leggere 26 marzo 2025 »

25 marzo 2025

martedì Annunciazione del Signore   “Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce” (Lc 1, 26-38)   Ciò che colpisce, nell’Annunciazione, è che una “religione pura” esige un dialogo vivente e costante fra Dio e ogni uomo. Qui Dio ha pronunciato la sua ultima Parola a Maria, perché si compissero le parole che, nella storia di Israele, erano state dette ad Abramo, a Mosé … Continua a leggere 25 marzo 2025 »

24 marzo 2025

lunedì della terza settimana di quaresima   «…ma a nessuna di esse fu mandato Elia, se non a una vedova in Sarepta di Sidone» (Lc 4, 26)   Lo stile di Dio è la semplicità: inutile cercarlo nello spettacolo mondano. Anche nella nostra vita egli agisce sempre nell’umiltà, nel silenzio, nelle cose piccole. Mentre la gente sentiva con piacere quello che diceva Gesù, a qualcuno … Continua a leggere 24 marzo 2025 »

23 marzo 2025

Terza domenica di quaresima   «Sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna» (Gv 4) Il brano evangelico di questa domenica, terza di Quaresima, presenta l’incontro di Gesù con una donna samaritana (cfr Gv 4,5-42). Egli è in cammino con i suoi discepoli e fanno sosta presso un pozzo, in Samaria. I samaritani erano considerati eretici dai Giudei, e molto disprezzati, come cittadini di seconda classe. … Continua a leggere 23 marzo 2025 »

22 marzo 2025

Seconda settimana di quaresima   «Egli perdona tutte le tue colpe, guarisce tutte le tue infermità, salva dalla fossa la tua vita, ti circonda di bontà e misericordia» (Salmo 102) Così agisce Dio con noi: ci lascia liberi, anche di sbagliare, perché creandoci ci ha fatto il grande dono della libertà. Sta a noi farne un buon uso. Questo dono della libertà che Dio ci … Continua a leggere 22 marzo 2025 »