28/01/2025 – È in calendario sabato 1 febbraio, dalle 9 nell’auditorium del Seminario vescovile di Albano, un convegno conclusivo sul tema “Il bene salute. Universalità e diritto della persona. Costruire ponti non solitudini”, a conclusione del primo corso base per il Volontariato socio-sanitario e pastorale, che ha visto la diocesi di Albano collaborare con la Asl Roma 6 e con Nuova Oari “Associazione nazionale per lo sviluppo umano integrale e socio pastorale della persona – Don Giacomo Luzietti”.
Dopo l’introduzione di don Marcello Spada, assistente ecclesiastico nazionale della Nuova Oari e di don Michael Romero, direttore dell’ufficio per la Pastorale della Salute della diocesi di Albano, interverranno – moderati da Cosimo Derinaldis, presidente nazionale della Nuova Oari – il vescovo di Albano Vincenzo Viva (sul tema “II Volontario: Essere segno fecondo dell’amore, promotore e donatore di speranza… E si prese cura di lui”), la docente di Psicologia generale all’Università Tor Vergata, Maura Ianni (“Umanizzare l’assistenza: progetto e cammino di attenzione alla persona”) e il presidente nazionale della Società italiana 118 Mario Balzanelli (“Il medico e gli operatori sanitari a servizio della vita e della salute. Orientamenti generali”). Concluderà i lavori del convegno il professore di Diritto amministrativo all’Università “D’Annunzio” di Chieti e Pescara, Alfredo Morrone.
Durante i lavori saranno consegnati gli attestati di partecipazione a coloro che hanno frequentato il corso di formazione di base per il Volontariato socio sanitario, che ha impegnato i partecipanti da novembre a gennaio.